Studio medico Attanasio

Prof. Giuseppe Attanasio

Otorinolaringoiatra

Specialista in Otorinolaringoiatria e Dottore di Ricerca in Fisiopatologia della Comunicazione Audio-Verbale. Dirigente medico ORL presso il DAI Testa-Collo, unità di Otorinolaringoiatria, del Policlinico Umberto I di Roma. Presidente dell’Associazione Acufeni.net Onlus. Docente di numerosi corsi didattici e di Master presso l’Università ‘Sapienza’ di Roma. È stato ‘Visiting Professor’ presso l’ Hearing Research Laboratory dell’Università di New York a Buffalo. La sua attività di ricerca conta circa 100 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed estere e si rivolge principalmente al campo dell’otologia

Il Team di collaboratori

PROF. ALDO BRUNO
PROF. ALDO BRUNOChirurgo Vascolare
Specialista in Chirurgia Generale e in Chirurgia Vascolare
DOTT.SSA ALESSANDRA LEONARDI
DOTT.SSA ALESSANDRA LEONARDIChirurgo Maxillo Facciale
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontoiatria
DOTT. ANDREA SANTONI
DOTT. ANDREA SANTONIRiabilitatore Vestibolare
Laureato in Tecniche Audiometriche e docente ai Master in Posturologia e Vestibologia pratica
DOTT.SSA ELENA ATTANASIO
DOTT.SSA ELENA ATTANASIORiabilitazione uditiva
Laureata in Tecniche Audioprotesiche. Esperta nella terapia sonora degli acufeni
DOTT. STEFANO VENTURA
DOTT. STEFANO VENTURAPsicologo e counselor TRT
Laureato in Psicologia, dottore di ricerca in psicologia sociale, counselor e istruttore di protocolli mindfulness secondo le linee guida dello UK Network for Mindfulness
DOTT. PAOLO GAUDIOSO
DOTT. PAOLO GAUDIOSOFisioterapista
Laureato in Fisioterapia. Esperto in riabilitazione oro-facciale e nei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
SIG.RA LIANA MEZZONI
SIG.RA LIANA MEZZONISegretaria
Responsabile segreteria organizzativa (prenotazione appuntamenti e informazioni)

Prima di tutto Persone

L’esperienza clinica e la disponibilità di strumenti diagnostici innovativi si fondono nell‘ obiettivo di riconoscere e trattare le patologie cranio-cervico-facciali e otorinolaringoiatriche, con una particolare attenzione all’ ipoacusia, agli acufeni e ai disturbi dell’ equilibrio.

La stretta collaborazione tra medici specialisti e tecnici della riabilitazione permette di seguire ogni paziente in modo integrato e personale, valutando le esigenze di ognuno e identificando i diversi aspetti delle patologie da trattare.

Cosa dicono i nostri pazienti

Il Prof. Attanasio mi ha salvato la vita. Mi ha aiutato nella cura di un acufene difficilissimo da guarire. È un professionista di una umanità incomparabile. Obbligato tutta la vita.

Carlo C.

Ottima competenza, prezzi allineati

Mario V.

Premuroso e competente

Marco P.